M+35
TRENTACINQUE x [35] [1990-2025]
GIORNATA DEL CONTEMPORANEO 2025
MUSEOTEO+ aderisce alla 21.ma Giornata del Contemporaneo promossa da Amaci con la mostra 35 [x 35] volgendo uno sguardo alla propria storia e rendendo omaggio a trentacinque autori che l’hanno attraversata e costruita. Il 24 settembre 2025 Museo Teo compie trentacinque anni: dal 1990 opera nel campo dell’arte contemporanea riunendo il lavoro collettivo di artisti e operatori culturali, prestando attenzione ai rapporti con il territorio, con il pubblico non specializzato e con le forme d’arte al confine dei circuiti tradizionali, al fine di favorire la diffusione di una cultura sociale delle immagini. Museo Teo - museo senza sede e senza opere - agisce in modo collettivo collaborando con enti pubblici, altre istituzioni culturali, associazioni e scuole (Biennale di Venezia, Triennale di Milano, Provincia di Milano, WWF, ATM, Leoncavallo, Università Cattolica, Milano Bicocca, Isa Monza, Itsos Steiner...) per stimolare una rete di relazioni creative e la produzione di socialità e di senso in contrapposizione a ogni forma di cristallizzazione artistica e culturale. Uno sguardo sulla propria storia rientra quindi perfettamente nel tema conduttore della manifestazione ovvero la formazione, intesa come processo ampio e plurale che attraversa educazione, ricerca, scambio di esperienze e saperi.
Pur tenendo fede alle premesse
progettuali, e senza quindi rinunciare al tradizionale nomadismo, Museo Teo
apre almeno una volta all’anno, come in questa occasione, la sua sede al
pubblico. Fatta salva la restituzione delle opere agli autori al termine delle
mostre o dei progetti, si è costituita negli anni una collezione,
permanentemente esposta; da questa e dallo sgangherato archivio provengono i
materiali di questa mostra: opere storiche, ephemera e memorabilia, documenti e
lavori ritrovati, inediti e nuove acquisizioni, con l’omaggio ai troppi amici
che ci hanno lasciato.
Marina Abramovic, Vincenzo Accame, Giulio Carlo Argan, ATELIER DELL’ERRORE, Luigi Billi, Giuseppe Bordonaro, Lia Bottanelli, Giannetto Bravi, Nuvola Camera, Roberto Cascone, CAREOF (Mario Gorni e Zefferina Castoldi), Doretta Cecchi, Vincenzo Coronati, Sergio Dangelo, Antonio D’Agostino, Ricky Farina, Horatio Goni, Tomonori Hori, Jojkix Hydra Mentale, Alessio Larocchi, Emilio Morandi, Antonio Mottolese, Maurizio Nannucci, Manuela Nebuloni, Davide Nuti, Yoko Ono, Orlan, Pierre Restany, Aronne Rota, Claudia Schioppa, Giovanni Tufano, Ben Vautier, Lea Vergine, Pietro Vischi, Salvatore Zingale.
Infine un piccolo omaggio a Lamonte Young per i suoi primi novant’anni. E poi qualche casuale incontro con le opere della collezione.
GIORNATA DEL CONTEMPORANEO 2025
TRENTACINQUE x [35] [1990-2025]
TRENTACINQUE AUTORI PER TRENTACINQUE ANNI.
SABATO 4 OTTOBRE DALLE 15 ALLE 21
LA MOSTRA SARà APERTA ANCHE DOMENICA 5 OTTOBRE DALLE 16 ALLE 20 E POI SU APPUNTAMENTO
MUSEOTEO+
VIA STROMBOLI 3
MILANO
CITOFONO 9
M4 CALIFORNIA